Alcune proposta di lettura, selezionata nel mese di agosto tra i volumi pubblicati nel 2020 e 2021: le ambizioni di Ferdinando il Cattolico e l’ascesa della Spagna; fattori ambientali, geopolitica e interessi economici nella storiaContinue reading
Tag: storia
Aprile 2021 – Proposte
Ecco qualche proposta di lettura selezionata ad aprile; non soltanto saggi, ma anche un’autobiografia che è storia dell’Italia: Bibliografia Mediterranea vuole così ricordare Lidia Menapace. Vi ricordiamo che, oltre ad un estratto dall’introduzione o dellaContinue reading
Dicembre 2020 – Proposte
Qualche proposta e, in fondo, anche una sorpresa da parte di Bibliografia Mediterranea per le letture delle prossime festività. Vi ricordiamo che, oltre ad un estratto dall’introduzione o della recensione, trovate i link a quest’ultimaContinue reading
ReIRes: pubblicati i proceedings del workshop di Roma
Il 19 giugno l’Isem ha pubblicato i proceedings del workshop ReIReS tenutosi a Roma il 10 e 11 gennaio scorso, sul tema: “The presence and the quality of the religious history in the school textsContinue reading
V mese della Cultura Internazionale a Roma
È giunto alla sua quinta edizione il Mese della Cultura Internazionale, organizzato dall’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell’Arte in Roma, ente che si pone quale luogo confronto e di riflessione suContinue reading
Salviamo la Storia
Pubblichiamo anche noi il manifesto lanciato dallo storico Andrea Giardina, dalla senatrice a vita Liliana Segre e dallo scrittore Andrea Camilleri per ridare dignità all’insegnamento della storia nelle scuole. La Storia, bene comune La storiaContinue reading
Un nuovo successo per Orizzonti aperti
Ancora un successo per l’iniziativa Orizzonti aperti. Raccontare la storia e la letteratura, il seminario di formazione per insegnanti che si è tenuto il 18 e 19 Febbraio; organizzato anche quest’anno dall’ISEM con l’Istituto storicoContinue reading
Orizzonti Aperti. Raccontare la storia e la letteratura – II^ edizione
È in partenza la seconda edizione del seminario Orizzonti Aperti. Raccontare la storia e la letteratura che si terrà a Roma il 18 e 19 febbraio, nella sede del Centro Studi Americani a Palazzo MatteiContinue reading
3 maggio: presentazione della STORIA MONDIALE DELL’ITALIA all’Isem-Cnr di Cagliari
Cosa significa Storia mondiale dell’Italia? In che senso si intende “mondiale”? Questo ce lo racconta Andrea Giardina nell’introduzione del volume Storia mondiale dell’Italia edito da Laterza nel 2017. Lo racconta perché l’introduzione non è altroContinue reading
Orizzonti aperti. Raccontare la storia e la letteratura.
26-28 febbraio 2018 – L’ISEM è impegnato a promuovere un Seminario di formazione per gli insegnanti: Orizzonti aperti. Raccontare la storia e la letteratura. Le Iscrizioni sono APERTE L’ISEM, con l’Accademia dell’Arcadia e l’Istituto storicoContinue reading