Skip to content
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Storie d’Europa
  • News
  • Eventi
  • Bibliografia mediterranea
  • Gallery
  • Contatti
ISEMBLOG

ISEMBLOG

Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea C.N.R

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Storie d’Europa
  • News
  • Eventi
  • Bibliografia mediterranea
  • Gallery
  • Contatti

Febbraio 2021 – Rassegna

Dicembre 2020 – Proposte

Ottobre 2020 Rassegna

Agosto 2020 Proposte

RiMe n. 6 n.s.: pubblicato il fascicolo monografico sul seminario “Pellegrini e crociati tra Europa del Nord e Mediterraneo”

Giugno 2020 Rassegna

17 April 202017 April 2020 isemblogNews, Storie d'Europa

#iorestoacasa: Isem e il “lavoro agile” – 4

Benché non sia giunta inaspettata, la decisione di lasciare i dipendenti in regime di “lavoro agile” fino al 3 maggio è pesata alla maggior parte di noi italiani e italiane. Ma, senza dubbio, ne soffrono diContinue reading

14 April 202017 April 2020 isemblogNews, Storie d'Europa

#iorestoacasa: Isem e il “lavoro agile” – 3

È di questi giorni la decisione del governo di prolungare le misure del decreto “Cura Italia”, e stamattina abbiamo letto sulla posta interna la circolare che comunica ai dipendenti del CNR che saranno in regimeContinue reading

9 April 2020 isemblogNews, Storie d'Europa

#iorestoacasa: Isem e il “lavoro agile” – 2

Anche Maria Grazia Rosaria Mele ha risposto alla nostra domanda: “con quale spirito i dipendenti Isem affrontano il lavoro da casa?“ raccontandoci la sua esperienza e le sue riflessioni.   Lavoro agile ai tempi delContinue reading

6 April 20206 April 2020 isemblogNews, Storie d'Europa

#iorestoacasa: Isem e il “lavoro agile” – 1

Da settimane in Italia stiamo vivendo una situazione sospesa a causa del Covid-19, e noi dell’Isem, come la maggioranza degli italiani e delle italiane, stiamo imparando a gestire il “lavoro agile”; lavorare da casa nonContinue reading

31 March 2020 isemblogNews, Storie d'Europa

Notte Europea della Geografia: webinar il 3 aprile

Venerdì 3 aprile si sarebbe dovuta svolgere la 3^ edizione della Notte Europea della Geografia. La manifestazione, nata nel 2017 in Francia per iniziativa del Comitato Nazionale Francese di Geografia, nel 2018 è stata adottataContinue reading

28 February 20206 August 2020 isemblogBibliografia mediterranea, News, Storie d'Europa

Febbraio 2020 Rassegna

Eccoci alla prima rassegna 2020 di Bibliografia Mediterranea; vi invitiamo, come al solito, a mandare le vostre osservazioni e proposte: potete scrivere a isemblog@gmail.com oppure contattarci sulla pagina Fb: isem cnr. Vi ricordiamo che i collegamenti, se liberi, sono direttiContinue reading

13 February 2020 isemblogNews, Partners, Storie d'Europa

Borsa di studio IEG in Digital Humanities

20 aprile 2020: scadenza per la presentazione della domanda per le borse di studio che partono da luglio L’Istituto Leibniz  di Storia Europea (IEG) assegna una borsa di studio per un periodo da sei aContinue reading

30 January 2020 isemblogBibliografia mediterranea, News

Santuari d’Italia: pubblicato il volume sulla Sardegna

  La collana “Santuari d’Italia” pubblicata da De Luca editori d’Arte, si è appena arricchita del volume sulla Sardegna curato dalla collega Isem Maria Giuseppina Meloni e da Olivetta Schena, dell’Università di Cagliari.   IContinue reading

23 January 202028 January 2020 isemblogBibliografia mediterranea, Eventi, News

Salvatore Bono e le Guerre corsare nel Mediterraneo

Come annunciato su Isemblog, giovedì 16 gennaio l’Istituto Storico Italiano per l’età Moderna e Contemporanea ha presentato il libro di Salvatore Bono: Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie, edito da IlContinue reading

17 January 202028 January 2020 isemblogNews, Partners, Storie d'Europa

Due nuovi bandi per i corsi ReIReS Digital Humanities

Nei giorni scorsi sono state pubblicate due nuovi inviti a presentare la propria candidatura per due corsi in Digital Humanities and Historical Religious Studies nell’ambito del progetto ReIReS. Di seguito le due notizie apparse sul sito.Continue reading

Posts navigation

Older posts
Newer posts

Ricerca

eventi di Oggi

Prossimi Eventi

  • 11:30 am – 1:00 pm, January 16, 2020 – Presentazione del volume di Salvatore Bono: Guerre corsare nel Mediterraneo
  • 11:00 am – 5:30 pm, November 11, 2019 – November 15, 2019 – Invito alla lettura all'Isem di Milano
  • 1:30 pm, May 8, 2019 – May 10, 2019 – Rappresentare la complessità territoriale: flussi, identità, valori.
March 2021
MMonday TTuesday WWednesday TThursday FFriday SSaturday SSunday
1March 1, 2021 2March 2, 2021 3March 3, 2021 4March 4, 2021 5March 5, 2021 6March 6, 2021 7March 7, 2021
8March 8, 2021 9March 9, 2021 10March 10, 2021 11March 11, 2021 12March 12, 2021 13March 13, 2021 14March 14, 2021
15March 15, 2021 16March 16, 2021 17March 17, 2021 18March 18, 2021 19March 19, 2021 20March 20, 2021 21March 21, 2021
22March 22, 2021 23March 23, 2021 24March 24, 2021 25March 25, 2021 26March 26, 2021 27March 27, 2021 28March 28, 2021
29March 29, 2021 30March 30, 2021 31March 31, 2021 1April 1, 2021 2April 2, 2021 3April 3, 2021 4April 4, 2021

Views

  • My Calendar - 474,715 views
  • Adulterio: il mito di Lucrezia - 9,389 views
  • Violenza sulle donne: cos’è lo ius corrigendi? - 8,292 views
  • Storia religiosa nei testi scolastici e non – Workshop ReIReS - 4,471 views
  • Lo Sviluppo Sostenibile: un’opportunità per Imprese, Finanza e Istituzioni - 3,553 views
  • A prova di studente: la Biblioteca di Lettere a Tor Vergata - 2,645 views
  • “Lectures méditerranéennes ”: la Scuola Francese studia il Mare Nostrum - 2,311 views
  • Gallery - 2,159 views
  • Santuari d’Italia: pubblicato il volume sulla Sardegna - 1,954 views
  • Tra Storia e storie: Le verità dei vinti, di Mascilli Migliorini - 1,725 views

Views

  • My Calendar - 474,715 views
  • Adulterio: il mito di Lucrezia - 9,389 views
  • Violenza sulle donne: cos’è lo ius corrigendi? - 8,292 views
  • Storia religiosa nei testi scolastici e non – Workshop ReIReS - 4,471 views
  • Lo Sviluppo Sostenibile: un’opportunità per Imprese, Finanza e Istituzioni - 3,553 views
  • A prova di studente: la Biblioteca di Lettere a Tor Vergata - 2,645 views
  • “Lectures méditerranéennes ”: la Scuola Francese studia il Mare Nostrum - 2,311 views
  • Gallery - 2,159 views
  • Santuari d’Italia: pubblicato il volume sulla Sardegna - 1,954 views
  • Tra Storia e storie: Le verità dei vinti, di Mascilli Migliorini - 1,725 views

Proudly powered by Sede Cnr-Isem di Roma

| Theme: Oria by JustFreeThemes.