Dalla Newsletter #30 di ReIReS apprendiamo come, in tutta Europa, i partners del progetto Research Infrastructure on Religious Studies affrontano le problematiche legate all’emergenza Covid-19, e come proseguano nell’attività di ricerca e progettazione. Cominciamo con iContinue reading
Category: Partners
Borsa di studio IEG in Digital Humanities
20 aprile 2020: scadenza per la presentazione della domanda per le borse di studio che partono da luglio L’Istituto Leibniz di Storia Europea (IEG) assegna una borsa di studio per un periodo da sei aContinue reading
Due nuovi bandi per i corsi ReIReS Digital Humanities
Nei giorni scorsi sono state pubblicate due nuovi inviti a presentare la propria candidatura per due corsi in Digital Humanities and Historical Religious Studies nell’ambito del progetto ReIReS. Di seguito le due notizie apparse sul sito.Continue reading
Online il numero 5 n.s. di RiMe, la Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea
È online il numero 5 n.s. di RiMe, la Rivista semestrale open source dell’Isem-Cnr. Il numero è composto di due fascicoli: uno miscellaneo ed uno contenente gli atti del workshop ReIReS tenutosi a Roma, nellaContinue reading
Borsa di studio Accesso Transnazionale ReIReS
Un nuovo invito a presentare candidature per una borsa di studio Accesso Transnazionale ReIReS ReIReS offre agli studiosi di qualsiasi disciplina accademica l’opportunità di trascorrere circa due settimane in uno dei quattordici centri di ricercaContinue reading
Due nuovi collaboration partners per ReIReS
Da novembre 2019 due nuovi partners si sono uniti al progetto ReIReS. Riportiamo qui le notizie tradotte, che potete trovare in originale sul sito. L’European Melanchthon Academy è diventata un collaboration partner del progettoContinue reading
ReIReS benvenuto a due nuovi partners italiani
Sul sito di ReIReS è apparsa la notizia dal titolo: ReIReS benvenuto a due nuovi partners italiani che potete leggere in originale sulla pagina del sito, mentre qui ne riportiamo una traduzione. La Fondazione diContinue reading
Sopralluogo nella torre di Tor Marancia: preludio alla sua riapertura?
di Rosalba Mengoni – pubblicato sul n. 4 del mensile La Buca, periodico dell’Associazione Parco della Torre di Tor Marancia L’estate è finita, come è finito il gran caldo che ci ha accompagnato in questiContinue reading
Pronta l’architettura dei dati per il database unificato ReIReS
KU Leuven / LIBIS ha annunciato la pubblicazione di un rapporto sullo stato dell’architettura per il database unificato del progetto Research Infrastructure on Religious Studies – ReIReS, un importante passo avanti nello sviluppo della bancaContinue reading
Third Call for Applications ReIReS Scholarships for Transnational Access
Scadenza 4 agosto 2019 Pubblicata la Third Call for Applications ReIReS Scholarships for Transnational Access. ReIReS offre a studiosi di ogni disciplina accademica l’opportunità di trascorrere due settimane in uno dei quattordici centri di ricercaContinue reading