Giovedì 18 ottobre, nell’Auditorium Ennio Morricone della seconda Università di Roma, si è svolto l’evento Geopolitica e geoeconomia del mare. Tor Vergata incontra la Marina Militare. “Il convegno intende proporre un dibattito scientifico sulle principaliContinue reading
Category: News
Marmilla. Nuraghi e castelli nelle terre del grano
COMUNICATO STAMPA MARMILLA. NURAGHI E CASTELLI NELLE TERRE DEL GRANO Barumini, 10 settembre 2018 – Il racconto di un territorio dalle infinite risorse paesaggistiche, culturali e archeologiche, attorno a un elemento centrale della sua storia.Continue reading
Benvenuto al nuovo borsista “Torno subito!”
All’inizio di settembre l’Isem di Roma ha accolto il nuovo borsista del “Torno subito!”. Alessandro Laruffa, questo il suo nome, ha 27 anni ed ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Politica Internazionale all’UniversitàContinue reading
Agosto 2018
Alternata alla selezione degli articoli, Bibliografia mediterranea questo bimestre suggerisce alcuni volumi: tratti dalle riviste collazionate nei mesi precedenti, oppure suggeriti – o magari scritti – da amici e collaboratori. I collegamenti sono diretti all’editoreContinue reading
Una nuova borsa “Torno subito!” all’ISEM di Roma
Il nuovo collaboratore “Torno subito!” dell’Isem si chiama Michele Scarpati. Ha cominciato ad occuparsi di questioni di Storia della Filosofia Araba e Pensiero Arabo-Islamico contemporaneo alla Facoltà di Filosofia dell’Università di Roma La Sapienza, daContinue reading
L’Ansa-Sardegna racconta il progetto Migrazioni & Mediterraneo dell’Isem-Cnr
Migranti: al lavoro nei campi incolti Progetto Isem-Cnr anche in Sardegna, gli orti come risorsa di Stefano Ambu Il progetto è già stato sperimentato in diverse parti d’Italia, da Bologna a Roma, con buoni risultati.Continue reading
Giugno 2018
Qui sono elencati gli articoli che Bibliografia mediterranea ha selezionato a giugno 2018 dalle riviste pubblicate nel quadrimestre precedente. I collegamenti, se liberi, sono diretti all’articolo, altrimenti all’abstract o all’indice della rivista. Quando laContinue reading
Fonti per la storia di Benevento dall’XI al XVII secolo
Il Seminario di studi Fonti per la storia di Benevento dall’XI al XVII secolo ha per oggetto la storia della città campana dall’XI secolo quando, dopo essere stata capitale e centro culturale della Longobardia Minore, divieneContinue reading
RE-CONNECTING TOURISM: a Roma la conferenza internazionale MED del Turismo sostenibile
Nelle giornate di martedì 29 e mercoledì 30 maggio 2018, si è tenuta a Roma, presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), la conferenza internazionale RE-CONNECTING TOURISM della Comunità MED del Turismo Sostenibile –Continue reading
L’orto alimento dell’anima e del corpo. Dall’hortus monasticus agli orti contemporanei.
Martedì 29 maggio, nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, si terrà il convegno: L’orto alimento dell’anima e del corpo. Dall’hortus monasticus agli orti contemporanei. L’evento è organizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari eContinue reading