Il lavoro “ritorna in casa”: ecco, in estrema sintesi, una delle conseguenze della pandemia da Covid–19. Attraverso la massiccia (e forzata) diffusione del lavoro da remoto provocata dalla recente emergenza sanitaria, è nata una nuovaContinue reading
Category: Eventi
RiMe n. 6 n.s.: pubblicato il fascicolo monografico sul seminario “Pellegrini e crociati tra Europa del Nord e Mediterraneo”
Il 13 giugno 2019 si è svolto all’Università “la Sapienza” il seminario: Pellegrini e crociati tra Europa del Nord e Mediterraneo (secoli XI-XIII), organizzato dall’Isem di Roma e dal Dipartimento di Storia Antropologia Religioni ArteContinue reading
Salvatore Bono e le Guerre corsare nel Mediterraneo
Come annunciato su Isemblog, giovedì 16 gennaio l’Istituto Storico Italiano per l’età Moderna e Contemporanea ha presentato il libro di Salvatore Bono: Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie, edito da IlContinue reading
Presentazione del volume di Salvatore Bono: Guerre corsare nel Mediterraneo.
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie. Il 16 gennaio 2020, a partire dalle ore 11:30, presso la sede dell’Istituto Storico Italiano per l’età Moderna e Contemporanea – Palazzo Antici Mattei diContinue reading
Dagli Acquaviva d’ Aragona ai Délfico. Le élites nell’Abruzzo moderno
Il 12 e il 13 novembre si svolgerà il convegno di studi Dagli Acquaviva d’ Aragona ai Délfico. Le élites nell’Abruzzo moderno. Sedi dell’evento saranno il Palazzo Ducale di Atri e il Palazzo Délfico di Teramo.Continue reading
Invito alla lettura alla biblioteca Isem di Milano
In occasione di Bookcity 2019, a Milano dall’11 al 15 novembre, il Cnr-Isem invita il pubblico alla scoperta dei fondi bibliografici e dei prodotti editoriali della Sede di Milano, aprendo le porte della biblioteca specialisticaContinue reading
Tracce di Impero. Cortés tra Napoli e Nuovo Occidente. Giornata di studi
Il 25 ottobre, in occasione del Cinquecentenario della prima spedizione in Messico di Hernan Cortés, si svolgerà la Giornata internazionale di studi: Tracce di Impero. Cortés tra Napoli e Nuovo Occidente. L’evento è organizzato dallaContinue reading
XIV edizione Summer School di Procida
XIV edizione della Summer School di Procida Impresa culturale nel Mediterraneo “A Oriente. Breviario di un altro Mediterraneo” di Amedeo Feniello Quest’anno la ormai tradizionale edizione della Summer School procidana guarda a Oriente.Continue reading
Convegno internazionale: Un’altra Europa.
Un’altra Europa. Minoranze, migrazioni ed esperimenti di convivenza nella prima Età Moderna (secoli XVI e XVII) è il titolo del 59° convegno internazionale della Società di Studi Valdesi, che si terrà a Torre Pellice dalContinue reading
Tor Marancia al convegno “Time in Space 2019”
L’analisi spaziale sfida le certezze storiche Il progetto Tor Marancia tra memoria e innovazione (Cultural Heritage 2018) sarà presentato a convegno Time in Space 2019 da Luisa Spagnoli, responsabile del progetto Isem-Cnr, in unContinue reading